Grecia, un paradiso da scoprire

Atene una città con un'ampia varietà di cose da vedere e mille cose da fare e da qui potete raggiungere la maggior parte delle altre località greche: in aereo, in treno, in barca o con il bus. Attraente a prima vista, con la maestà dell'acropoli e l'incanto della vecchia zona, Atene abbonda di posti carini e tipici, piccole piazze, chiese, dove le tradizioni greche sono ancora vive. Dotata di grande richiamo turistico, è inoltre una tra le grandi capitali meno costose d'Europa, Atene conserva il prestigio di una tra le più grandi città della storia. Con questo in mente è facile comprendere come Atene non sia solo una città di 'passaggio' verso le spiagge e il mare più azzurro d'isole come Santorini, Rodi, Mykonos. Nei negozi turistici, gli oggetti di artigianato, in particolare tappeti, stoffe, borse, ceramiche e gioielli in argento, come pure i prodotti e le specialità locali: l'ottimo olio d'oliva, il miele di timo, dolciumi, frutta sciroppata e il rinomato ouzo. ll primo posto che dovreste visitare ad Atene è naturalmente l'Acropoli. Immaginate il glorioso passato di questi luoghi e ammirate la città, la distesa a perdita d'occhio sotto la collina, con lo sfondo dal lato opposto, delle isole e dei monti del Peloponneso. Accedete all'Acropoli e una volta all'interno non spaventatevi della miriade di turisti che è possibile trovare; prendetevi del tempo per ammirare le colonne del Partenone cambiare colore, beige, oro, rosa, a seconda della luce del sole e del cielo, ricordate l'Acropoli al tramonto, è uno spettacolo spettacolare. Dall'alto della roccia sacra, come la chiamano i greci, potrete in sostanza respirare la magnificenza dell'antica Grecia. Altri siti archeologici sono l'agorà, il mercato con il tempio dedicato a Efesto, in buono stato di conservazione, il tempio dedicato a Zeus e l'arco di Adriano. I musei interessanti sono, tra gli altri, il museo dell'acropoli, il museo Archeologico nazionale, il museo del folclore, il museo della ceramica. Qui potete vedere le guardie nelle loro caratteristiche uniformi, gli Euzoni, e se siete fortunati, assisterete alla lenta e complicata cerimonia del cambio della guardia. Gli antichi edifici da non perdere sono il Partenone, il Tempio di Atena Nike, il Teatro di Dionisio, e altri templi e santuari. Datevi del tempo e assicuratevi di vedere le Cariatidi originali nel nuovo Museo dell'Acropoli. Ad Atene nei molti locali e ristoranti assaggerete la retsina, vino caratteristico delle dolci notti di Atene. E' un vino sciolto bianco e secco resinato accompagnato da salsicce, o dal kokoretsi (a base d'interiora di agnello), e varie carni alla brace. Dessert molto famosi sono il galaktoboureko (a base di latte, uova, zucchero), lo yogurt con miele e noci, il baklava e il kadaifi, e poi immancabili notti a ritmo di Sirtaki e musiche locali renderanno la nostra vacanza greca indimenticabile. Sono tanti i poli d'attrazione, per i visitatori odierni, in ognuna delle regioni del Peloponneso: Argolide, Achaia, Arcadia, Ilia, Corintia, Messinia e Laconia, come pure l'antica città di Sparta e poi Olimpia, Patrasso e Salonicco, la seconda città greca, bella e romantica. Sulle pendici del monte Parnasso, nell'Attica siete a Delfi, è il luogo più affascinante e favoloso del mondo greco. Nell'antichità, Delfi era una località religiosa molto importante, ma anche oggi la città è meta ambita di molti turisti per il suo splendore. Su di una bella collina, il sito è maestoso La città propone soluzioni diverse per il pernottamento che spaziano dal campeggio al lussuoso albergo, passando per bed and breakfast e pensioni. Per gustare la cucina greca, ci sono poi taverne e ristoranti tipici che offrono anche splendide viste a strapiombo su vallate ricoperte di ulivi, e poi locali notturni, casinò e negozi di artigianato.

Le Isole Ionie invece sono una ricchezza di bellezze naturali, paesaggi idilliaci, vegetazione che ‘affonda' nel mare, spiagge pittoresche, ma soprattutto vi regaleranno il massimo. La regione è conosciuta principalmente per avere alcune delle più belle spiagge della Grecia: lunghe spiagge con sabbia bianca e acque cristalline. Le Ionie attraggono migliaia di turisti ogni estate, con splendide insenature, case meravigliose con tetti rossi, bellissimi posti per brevi escursioni e graziose spiagge per nuotare. Mentre le isole Sporadi, le isole "sparse", si compongono dalle isole di Alonissos, Skopelos, Skiathos, Skyros e altri isolotti più piccoli e isolette e sono un'ottima destinazione balneare, e offrono alternative perfette per ogni filosofia di vacanza: ci sono luoghi, dove la notte sembra non volere finire mai, e lidi solitari dove si respira ancora un'atmosfera di Grecia antica. Importante è poi il Parco Marino Nazionale, che ospita e protegge tante specie marine in via d'estinzione, le pinete fitte, le coste pittoresche e le spiagge sabbiose dorate, le località tradizionali, i siti archeologici apprezzabili e i monumenti ecclesiastici importanti, l'infrastruttura turistica completa concentra l'interesse di un grande numero tutta l'isola è ricca di scorci mediterranei a grande effetto. I giovani accorrono numerosi per vivere le notti folli, a suoni di ritmi di ogni genere. Imperdibili sono anche le Cicladi, le isole più gettonate per i turisti sono un magico cerchio intorno alla sacra isola di Delo. L'armonia delle case asimmetriche di color bianco candido, le vie lastricate dalle dimensioni proprio microscopiche, le chiesette bianche dalle cupole colorate incastrate agli angoli delle strade e i monasteri, certamente lascerà qui una parte del vostro cuore. Un periodo a sé merita Creta, è un'alternanza di paesaggi, di siti archeologici e monumenti di ogni genere e possiede un clima eccezionale. Le località e i villaggi pittoreschi vi offriranno l'ospitalità degli abitanti rendono e potrete gustare rinomati "mezedes", antipasti a base di olive nere, sottaceti, acciughe, salami, involtini di riso o di carne tritata con diverse salse.
Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Grecia della categoria Grecia:
Mykonos, un'isola tra alternativa e vita notturna
A Cefalonia, sulle orme del "Mandolino del Capitano Corelli"
Casa museo di Copernico a Toruń
La Dominica l'isola della natura dei Caraibi
Kos, l'antica patria dei giganti