Torre del Santuario di Jasna Gòra

Chi si reca a Czestochowa non può non vedere lo splendido santuario di Jasna Gòra, dedicato alla Madonna Nera, e chi si reca nei pressi di tale santuario non può non vedere la torre campanaria che lo sovrasta, dall'alto dei suoi oltre 106 metri di altezza.

Non è possibile non notare la torre che sulla sua guglia presenta un corvo imbeccante del pane, simboleggiante l'Ordine dei Paolini; questa infatti si presenta in tutto il suo splendore architettonico e la sua maestosità, anche a parecchia distanza, e anche dopo i tanti eventi infausti che l'hanno interessata nel corso del tempo, quali alcuni incendi.

La torre ha al suo interno diverse campane che suonano a festa rallegrando la città; al primo piano della costruzione vi è infatti un orologio con 36 campane aventi grandezze diverse, e ad un piano di distanza sono raffigurati San Floriano, San Paolo Primo Eremita, San Casimiro e San Edvige, mentre ancora più su, all'ultimo piano, vi sono statue dei Dottori della Chiesa.

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Częstochowa Turismo della categoria Polonia Turismo, guida sul turismo in Polonia:

Porta di Cracovia a Lublino
Offerta capodanno a Sofia
Tarragona, cosa offre e cosa vedere
Centro Storico di Toruń
Santuario della Madonna Nera di Częstochowa