Wadowice Turismo

Wadowice è una importante città della Polonia che deve buona parte della sua notorietà al fatto che ivi vi nacque Karol Wojtyła, ossia l'amato Papa Giovanni Paolo II.

La città di Wadowice è piuttosto vicina a Cracovia; utilizzando il comodissimo Pociag papieski, ossia il Treno del Papa dotato di 160 posti a sedere, si potranno coprire i 48 Km di distanza per arrivare a Wadowice partendo da Cracovia, in tempi piuttosto brevi.

Papa Wojtyła visse a Wadowice tra il 1920 ed il 1938 ed è possibile visitare la sua casa natale che si trova al primo piano della costruzione ubicata in via Rynek al numero civico 3. L'umile dimora dell'ex Papa è stata infatti trasformata in un piccolo museo nel 1983, quando Wojtyła aveva 64 anni.

Nella casa museo di Wojtyła sono esposti oggetti appartenuti al Santo Padre ed è possibile visitare l'area con l'ausilio di una guida, da martedì a domenica, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e poi dalle ore 14:00 alle ore 17:00, se si è in visita nel periodo invernale che va da ottobre ad aprile; tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e poi dalle ore 14:00 alle ore 18:00, se si è in visita nel periodo estivo che va da maggio a settembre.

Di fronte alla casa natale del Papa vi è una chiesa e si può osservare un orologio solare riposto sulla parete visibile della chiesa, dove si recita una frase molto cara a Wojtila: "Il tempo fugge, l'eternità ci aspetta".

A Wadowice vi è anche un'altra testimonianza della vita di Giovanni Paolo II in Polonia, la chiesa parrocchiale Presentazione della Beata Vergine Maria dove Papa Wojtila fu battezzato nel 1920 e dove egli pregava e indiceva messa. La parte più datata della chiesa risale al XV secolo ed è quella del presbiterio rettangolare, in stile gotico, mentre il corpo della chiesa, costituito da tre navate, risale alla fine del XVIII secolo, e la sagrestia risale invece al XIX secolo.

Oltre alla Fonte battesimale dove Giovanni Paolo II venne battezzato, vi è anche uno splendido quadro che il Papa incoronò durante la sua terza visita a Wadowice, nel 1999.

Per chi ama i dolci, la città di Wadowice offre una piccola, curiosa sorpresa, in quanto nella città viene preparato un dolce molto buono, che lo stesso Papa adorava mangiare, il kremowki, e che quindi molti turisti desiderano assaggiare quando si trovano in visita nei paragi.