Alberghi Galleggianti : una vacanza da vivere

La gente vuole fuggire dalla città e andare al mare per sentire le onde infrangersi sulla spiaggia. E se lo sentireste durante il sonno? Sotto il pavimento? Allora benvenuti nel mondo degli "hotel galleggianti". Gli Hotel galleggianti sono delle strutture alberghiere, costruite su barche, palafitte, o zattere galleggianti. Spesso raggiungibili solo via mare, i cosiddetti "floatel" sono l'equivalente di un albergo galleggiante, ma più rinfrescante. In questo post parlerò dei  cinque  più belli "hotel galleggianti" del mondo!

Punta Caracol Aqualodge - Panama: Albergo galleggiante "Punta Caracol Aqualodge" copre una distanza di un chilometro al largo della costa di una barriera corallina ed è accessibile solo in barca dalla città più vicina sull'Isola di Colon. Si affaccia sul Mar dei Caraibi e si trova vicino alla foresta tropicale Panama Canal. L'hotel galleggiante è costituito da nove capanne fatte a mano e sostenute da pliloni di legno, in modo da non oscillare troppo in acqua. Queste case sono costruite soprattutto per i turisti "eco". Punta Caracol è costruita interamente con materiali locali. Il tetto è costituito da spessi strati di foglie plamier, si alimenta di energia solare ed è dotato di un proprio sistema depurativo. Questo Hotel galleggiante protegge 148 ettari di foresta tropicale e la zona di Mangrovia. Una delle attrazioni principali sono i delfini che si avvicinano nei pressi del portico per condividere la prima colazione con i turisti.

King Pacific Lodge - Canada: Gli unici due modi per arrivare a "King Pacific Lodge" è l'idrovolante o la barca. Situato nella Grande Foresta Orso sulla costa occidentale della British Columbia, l'hotel è in realtà una chiatta a quattro piani ancorata da maggio e ottobre al porto dell'Isola Princess Royal. Interni di lusso sono in contrasto con l'ambiente selvaggio esterno. Uscendo dalla camera da letto regale (ognuna ha un'enorme letto e un bagno), è possibile  andare a visitare il posto, che offre una natura selvaggia. In questo luogo da favole è possibile ammirare  orsi, aquile, lontre, leoni marini, balene megattere e orche. insomma si vive così una vera esperienza spirituale canadese.

River Kwai Jungle Raft - Thailanda: La "River Kwai Jungle Raft" in Thailandia è un ritorno alla natura primordiale. Costruito in stile locale Mon nella parte più bella della foresta tropicale, l'hotel è costituito di due ali galleggiante con 55 camere in bambù. "L'hotel galleggiante", aperto nel 1978 è senza elettricità. Tutte le camere sono illuminate con lampade a olio. Ciò che rende unico l'hotel è il fiume che passa sotto le camere. Una delle attrazioni principali è il  Trekking attraverso la giungla sul dorso di un elefante.

Hotelul St. Regis Bora Bora - Polinesia Francese: L'hotel  St. Regis Bora Bora di Motu Ome, mette a disposizione dei suoi clienti massaggi neuromuscolari Taurumi, trattamenti viso  con perle vulcaniche. Conosciuto per la vasta gamma di trattamenti di bellezza, i 44 acri di estensione è dotata di bungalow costruiti sull'acqua che possono essere raggiunti solo in barca. Tutte le camere hanno una bellissima vista  dell'intera laguna.

Salt and Sill - Suedia: Qui gli abitanti del posto pescano le aringhe fin dal XV secolo. Così, Salt and Sill ha  ristorante famoso in tutto il mondo e molto antico, dove servono sei tipi diversi di aringhe. Si parte dalla  colazione di aringhe marinate per finire con le aringhe marinate al whisky di malto e senape.  L'ultimo piatto è stato recentemente votato come il migliore del 2011 in Svezia. Tutte le camere sono arredate e decorate in stile minimalista scandinavo.

Insomma per una vacanza diversa, gli hotel galleggianti sono sicuramente un'esperienza unica.

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Vacanze Varie della categoria Varie:

Offerta capodanno a Zurigo
Dubai
L'importanza delle vacanze studio all'estero e della lingua inglese
I 10 luoghi più visitati della Germania
I 10 hotel più romantici del mondo